Sei qui: Notiziario AMEC Anno 2013 notiziario MAggio 2013 N.5 ALIMENTAZIONE E SALUTE: VEGETALI E CARNE A CONFRONTO - Alimentazione, composizione corporea e malattia arteriosa periferica

Pubblicità - Annunci Google

notiziario MAggio 2013 N.5 ALIMENTAZIONE E SALUTE: VEGETALI E CARNE A CONFRONTO - Alimentazione, composizione corporea e malattia arteriosa periferica

E-mail Stampa
Indice
notiziario MAggio 2013 N.5 ALIMENTAZIONE E SALUTE: VEGETALI E CARNE A CONFRONTO
Vegetali e carne a confronto per la salute
La dieta portafoglio per combattere l’iperlipidemia
Frutta e verdura salutari per la disfunzione arteriosa dell’artrite reumatoide
Nitrato delle verdure e salute cardiovascolare
Gli alimenti con antiossidanti prevengono il danno tessutale
L-arginina, sviluppo del tessuto adiposo bruno e riduzione del grasso bianco
La nicotina da solanacee commestibili e rischio di malattia di Parkinson
Moderazione nella dieta e disturbi dell’alimentazione nei vegetariani
La dieta a basso indice glicemico può invertire la disfunzione diastolica del diabetico
Raccomandazioni dietetiche europee e dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
Aderenza alle raccomandazioni dietetiche europee e rischio di cancro del colon-retto
Carico glicemico e recidiva/sopravvivenza nei pazienti con tumore del colon
Alimentazione, composizione corporea e malattia arteriosa periferica
Carne, pesce e rischio di cancro esofageo
Il decalogo alimentare dell’ANDID (Associazione Nazionale Dietisti)
Tutte le pagine

Alimentazione, composizione corporea e malattia arteriosa periferica

Diana P. Brostow dell’University of Minnesota – USA e collaboratori, considerando che i dati disponibili suggerivano che le strategie di trattamento su base nutrizionale avevano il potenziale sostanziale per ridurre l'onere dei costi economico-sociali della malattia arteriosa periferica (PAD), hanno voluto ribadire i risultati degli studi prospettici e trasversali sull’associazione tra obesità addominale e PAD, relativa alla bassa assunzione dei folati e alla riduzione della sintesi di vitamina D (Nat Rev Cardiol. 2012 Nov;9(11):634-43). Peraltro, uno scarso numero di studi clinici aveva dimostrato che nei pazienti con PAD l'aumento di assunzione di niacina e delle fibre insolubili si potesse associare a una diminuzione dei livelli del colesterolo LDL e dei biomarcatori trombogenici, così come a un aumento dei livelli sierici del colesterolo HDL.
La vitamina B12 e il 5-metiltetraidrofolato, substrato dei folati, sono cofattori per la metionina sintetasi che catalizza la conversione dell’omocisteina in metionina. La carenza di queste sostanze potrebbe, quindi, produrre un disturbo nell’omeostasi dell’omocisteina con suo conseguente accumulo e, quindi iperomocisteinemia e aumento del rischio di PAD. La metilenetetraidrofolato reduttasi è necessaria per la conversione dei substrati dei folati. La variante Cys667Thr dell'enzima ha un’efficienza catalitica ridotta, per cui la sua presenza potrebbe portare anche alla rottura dell’omeostasi dell’omocisteina e possibilmente aumentare il rischio di PAD. Tale malattia, com’è ben noto, è causa del dolore e del disagio del cammino PAD con limitazione della capacità di autonomia del paziente che incrementa le sue abitudini sedentarie con confinamento in casa o in istituto. Questo stile di vita, a sua volta, riduce la frequenza e la durata dell’esposizione al sole con possibile produzione di un circolo vizioso di auto-rafforzamento della carenza della vitamina “D”. Risulterebbe, così, una più accentuata anomalia nell’assorbimento del calcio, un più accentuato iperparatiroidismo con un più spiccato dolore e disagio alle gambe. La carenza di vitamina D, causata dall’inadeguata esposizione solare, dalla deficiente dieta alimentare, o da entrambi, potrebbe essere causa, peraltro, degli aberranti percorsi del metabolismo del calcio e della mineralizzazione delle ossa. Queste irregolarità possono portare anche ad alterazioni nella funzione delle cellule della muscolatura liscia arteriosa e promuovere la deposizione di calcio sulle pareti arteriose con consequenziale rigidità e aumento del rischio di aterosclerosi.
Tuttavia, poche prove esistono riguardo al miglioramento di questi pazienti con gli antiossidanti, le vitamine B 6 e B 12, o gli integratori degli acidi grassi essenziali. Nel complesso, sono scarsi i dati degli effetti della nutrizione e la composizione corporea sul rischio, la progressione e la prognosi della PAD.



Chi è online

 64 visitatori online

ULTIMO AGGIORNAMENTO SITO:

Articoli: Martedì 11 Luglio 2023 Homepage: 27/03/2023

Statistiche

Tot. visite contenuti : 2761680
Sei qui: Notiziario AMEC Anno 2013 notiziario MAggio 2013 N.5 ALIMENTAZIONE E SALUTE: VEGETALI E CARNE A CONFRONTO - Alimentazione, composizione corporea e malattia arteriosa periferica